Search

Non insegnate ai bambini
  • Home
  • Chi siamo
    • Non insegnate ai bambini
  • Libri per bambini
  • Laboratori creativi
  • Interviste
    • Approfondiamo con la Counselor
    • I consigli delle Educatrici
    • La psicologa racconta
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Facebook
  • Instagram
 
Skip to content
Non insegnate ai bambini
Non insegnate ai bambini

Educare alla libertà. Arte e cultura per bimbi da 0 a 12 anni

I consigli delle Educatrici

Nido e scuola dell’infanzia: si ricomincia!
Categorie I consigli delle Educatrici

Nido e scuola dell’infanzia: si ricomincia!

2 Settembre 2018

Cari genitori il momento si avvicina. L’inserimento del vostro bambino/a al nido e alla scuola dell’infanzia rappresenta uno dei momenti più delicati e … “Nido e scuola dell’infanzia: si ricomincia!”

Inserimento alla scuola dell’infanzia: alcuni consigli
Categorie I consigli delle Educatrici

Inserimento alla scuola dell’infanzia: alcuni consigli

24 Luglio 2018

Ciao Mamme e Papà, mi presento sono Patricia e lavoro in una scuola dell’infanzia del Comune di Milano. La mia collega Roby (o … “Inserimento alla scuola dell’infanzia: alcuni consigli”

Inserimento al nido: alcuni consigli
Categorie I consigli delle Educatrici

Inserimento al nido: alcuni consigli

17 Luglio 2018

Care mamme, cari papà, il momento si avvicina, siete pronti all’inserimento del vostro piccolo al nido?

Chi siamo

Chi siamo - Fede e Michi

Due mamme full time con un sogno nel cuore

Continua

Seguici

  • Facebook
  • Instagram

Instagram

  • Parliamo ancora di un tema a noi molto caro: la diversità. Ci vuole tempo e pazienza per avvicinarci al diverso. Ciò che non è uguale a noi ci spaventa e ci allontana. Basterebbe solo una sufficiente dose di buon senso affinché noi adulti insegnassimo prima a noi stessi e di riflesso ai nostri figli che il diverso non esiste o meglio che il diverso è in ognuno di noi.

Nel profondo e commovente albo illustrato “Noi”, il protagonista, un bimbo che nessuno avvicina mai e che tutti chiamano Occhione, ci insegna ad avere il coraggio di avvicinare il diverso per conoscerlo. Solo in questo modo saremmo in grado di scoprire i suoi talenti e le sue potenzialità. Capiremmo quanto potremmo arricchirci dentro e fuori con i suoi tesori a noi totalmente sconosciuti.

Se non lo conoscete ancora vi consigliamo di leggerlo con i vostri figli!

#bacchilegajunior 
@angelacatrani 
#elisamazzoli
@soniamarialuce

#noninsegnateaibambini 
#albiillustrati 
#lettureconsigliate 
#libriperbambini 
#diversità 
#accettazionedeldiverso 
#paura 
#coraggio 
#amicizia 
#amore 
#mammeitaliane 
#mammemilano 
#mammeblogger
  • Oggi, per la prima volta, vi parliamo di un libro dedicato ai più piccoli: "Il viaggio di Piedino". Questo tenero albo illustrato accompagna i nostri bambini alla scoperta del mondo attraverso i primi passi e le prime emozioni.
•
Nuovo post sul blog 💪🏻📢
Link in BIO ⬇️
•
#elisamazzoli 
@mariannabalducci_chidisegna
@angelacatrani 
#bacchilegajunior 
#natiperleggere
•
#noninsegnateaibambini 
#crescita 
#emozioni
#amore
#primipassi 
#provedasuperare
#viaggio 
#papà
  • Leo Lionni accompagna i nostri bimbi alla scoperta del meraviglioso mondo dell’arte e della poesia, cibo che dà nutrimento all’anima ❤️, affrontando tematiche profonde.

Ci parla innanzitutto di identità, tema molto caro all'autore. Vi ricordate, ad esempio, di "Pezzettino"? Mentre Pezzettino deve intraprendere un viaggio alla ricerca di sé, Federico, in questo caso, ha già trovato il proprio posto nel mondo, ha le idee chiare.
•
Nuovo post sul blog 💪🏻📢
Link in BIO ⬇️
•
@babalibri 
#noninsegnateaibambini 
#leolionni 
#identità 
#arte
#poesia
#rispetto
#talento
#libriperbambini 
#libriconsigliati 
#albiillustrati 
#genitori 
#figli
#mammeitaliane 
#mammemilano 
#mammeblogger
  • Alcuni di voi ci hanno chiesto che significato attribuiamo al concetto “educare alla libertà” che è la mission del nostro blog.
Cosa c’è di meglio che spiegarlo attraverso una semplice ma profonda ed emozionante lettura?

Stiamo parlando de “Il mondo è tuo”, come già anticipato ieri nelle nostre stories. Le avete viste, vero?💪🏻😉 Con semplici parole e colorate illustrazioni #riccardobozzi e @olimpiazagnoli spiegano che cos’è la libertà di scegliere, credere, amare, pensare, giocare, essere felice o infelice, in tre parole la “libertà di Essere”. E’ un concetto che riguarda anche la possibilità di superare i propri limiti grazie alla propria forza di volontà. Con consapevolezza e con il cuore si può.

Sta a noi genitori creare le condizioni per far crescere i nostri figli senza condizionamenti, aiutandoli a divenire semplicemente se stessi, con la propria personalità, sensibilità e libertà.
Una lettura che può essere goduta da 0 a 99 anni e che arriva al cuore di tutti!
•
#noninsegnateaibambini 
#albiillustrati 
#libriperbambini 
#libriconsigliati 
#libertà 
#scegliere 
#credere 
#amare
#pensare
#giocare 
#esserefelici 
#essere 
#volontà 
#consapevolezza 
#cuore 💪🏻❤️
#genitori 
#figli
  • “Storia di un piccolo re” e l’importanza di cuore, stomaco e testa che determinano la crescita emotiva dei nostri figli.
Cuore come centro del sentimento primario, l’ #amore 
Lo stomaco come sede delle #emozioni 
La testa come culla dei #pensieri
•
Nuovo post sul blog 💪🏻📢
Link in BIO ⬇️
•
@macs_feroldi
@lavieri_edizioni
•
#noninsegnateaibambini
#albiillustrati
#libriperbambini
#libriconsigliati
#cuore
#stomaco
#testa
#crescere
#viaggio
#mammeitaliane
#mammemilano
#mammeblogger
  • “Tutti i bambini hanno gli stessi diritti” @galluccieditore
•
Parliamo di diritti… quali sono i diritti di ogni essere umano, ma soprattutto dei bambini?
Il diritto di essere qualcuno, di scegliere la propria vita, di pensare ed esprimersi liberamente, di vivere e di crescere, di istruirsi, di avere una famiglia, di uscire dalla povertà, di essere protetto, di conoscere i propri diritti e di poterli difendere! 💪🏻❤️
•
#giornatamondialedeidirittiumani
#dirittiumani
#bambini
@bureaualine 
#dieterberstecher
#thierrydelahaye
#francescanovajra

Categorie

  • Approfondiamo con la Counselor
  • I consigli delle Educatrici
  • Interviste
  • La psicologa racconta
  • Laboratori creativi
  • Libri per bambini

Instagram

  • Parliamo ancora di un tema a noi molto caro: la diversità. Ci vuole tempo e pazienza per avvicinarci al diverso. Ciò che non è uguale a noi ci spaventa e ci allontana. Basterebbe solo una sufficiente dose di buon senso affinché noi adulti insegnassimo prima a noi stessi e di riflesso ai nostri figli che il diverso non esiste o meglio che il diverso è in ognuno di noi.

Nel profondo e commovente albo illustrato “Noi”, il protagonista, un bimbo che nessuno avvicina mai e che tutti chiamano Occhione, ci insegna ad avere il coraggio di avvicinare il diverso per conoscerlo. Solo in questo modo saremmo in grado di scoprire i suoi talenti e le sue potenzialità. Capiremmo quanto potremmo arricchirci dentro e fuori con i suoi tesori a noi totalmente sconosciuti.

Se non lo conoscete ancora vi consigliamo di leggerlo con i vostri figli!

#bacchilegajunior 
@angelacatrani 
#elisamazzoli
@soniamarialuce

#noninsegnateaibambini 
#albiillustrati 
#lettureconsigliate 
#libriperbambini 
#diversità 
#accettazionedeldiverso 
#paura 
#coraggio 
#amicizia 
#amore 
#mammeitaliane 
#mammemilano 
#mammeblogger
  • Oggi, per la prima volta, vi parliamo di un libro dedicato ai più piccoli: "Il viaggio di Piedino". Questo tenero albo illustrato accompagna i nostri bambini alla scoperta del mondo attraverso i primi passi e le prime emozioni.
•
Nuovo post sul blog 💪🏻📢
Link in BIO ⬇️
•
#elisamazzoli 
@mariannabalducci_chidisegna
@angelacatrani 
#bacchilegajunior 
#natiperleggere
•
#noninsegnateaibambini 
#crescita 
#emozioni
#amore
#primipassi 
#provedasuperare
#viaggio 
#papà
  • Leo Lionni accompagna i nostri bimbi alla scoperta del meraviglioso mondo dell’arte e della poesia, cibo che dà nutrimento all’anima ❤️, affrontando tematiche profonde.

Ci parla innanzitutto di identità, tema molto caro all'autore. Vi ricordate, ad esempio, di "Pezzettino"? Mentre Pezzettino deve intraprendere un viaggio alla ricerca di sé, Federico, in questo caso, ha già trovato il proprio posto nel mondo, ha le idee chiare.
•
Nuovo post sul blog 💪🏻📢
Link in BIO ⬇️
•
@babalibri 
#noninsegnateaibambini 
#leolionni 
#identità 
#arte
#poesia
#rispetto
#talento
#libriperbambini 
#libriconsigliati 
#albiillustrati 
#genitori 
#figli
#mammeitaliane 
#mammemilano 
#mammeblogger
  • Alcuni di voi ci hanno chiesto che significato attribuiamo al concetto “educare alla libertà” che è la mission del nostro blog.
Cosa c’è di meglio che spiegarlo attraverso una semplice ma profonda ed emozionante lettura?

Stiamo parlando de “Il mondo è tuo”, come già anticipato ieri nelle nostre stories. Le avete viste, vero?💪🏻😉 Con semplici parole e colorate illustrazioni #riccardobozzi e @olimpiazagnoli spiegano che cos’è la libertà di scegliere, credere, amare, pensare, giocare, essere felice o infelice, in tre parole la “libertà di Essere”. E’ un concetto che riguarda anche la possibilità di superare i propri limiti grazie alla propria forza di volontà. Con consapevolezza e con il cuore si può.

Sta a noi genitori creare le condizioni per far crescere i nostri figli senza condizionamenti, aiutandoli a divenire semplicemente se stessi, con la propria personalità, sensibilità e libertà.
Una lettura che può essere goduta da 0 a 99 anni e che arriva al cuore di tutti!
•
#noninsegnateaibambini 
#albiillustrati 
#libriperbambini 
#libriconsigliati 
#libertà 
#scegliere 
#credere 
#amare
#pensare
#giocare 
#esserefelici 
#essere 
#volontà 
#consapevolezza 
#cuore 💪🏻❤️
#genitori 
#figli
  • “Storia di un piccolo re” e l’importanza di cuore, stomaco e testa che determinano la crescita emotiva dei nostri figli.
Cuore come centro del sentimento primario, l’ #amore 
Lo stomaco come sede delle #emozioni 
La testa come culla dei #pensieri
•
Nuovo post sul blog 💪🏻📢
Link in BIO ⬇️
•
@macs_feroldi
@lavieri_edizioni
•
#noninsegnateaibambini
#albiillustrati
#libriperbambini
#libriconsigliati
#cuore
#stomaco
#testa
#crescere
#viaggio
#mammeitaliane
#mammemilano
#mammeblogger
  • “Tutti i bambini hanno gli stessi diritti” @galluccieditore
•
Parliamo di diritti… quali sono i diritti di ogni essere umano, ma soprattutto dei bambini?
Il diritto di essere qualcuno, di scegliere la propria vita, di pensare ed esprimersi liberamente, di vivere e di crescere, di istruirsi, di avere una famiglia, di uscire dalla povertà, di essere protetto, di conoscere i propri diritti e di poterli difendere! 💪🏻❤️
•
#giornatamondialedeidirittiumani
#dirittiumani
#bambini
@bureaualine 
#dieterberstecher
#thierrydelahaye
#francescanovajra
  • Facebook
  • Instagram

Privacy Policy | Cookie Policy